Categoria: cultura locale

Un repubblicano tra i mille di Garibaldi

La redazione… Scritto da Alcide Lamenza Non uno dei tanti affreschi, grandi e meno grandi che siano,ma la semplice narrazione di fatti supportati da documenti di archivio, che da una parte rendono giustizia ad un protagonista del Risorgimento Italiano, Stanislao Lamenza; mentre da un’altra parte rende possibile la comprensione della evoluzione-involuzione della dinamica formativa dell’Italia …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2012/02/09/un-repubblicano-tra-i-mille-di-garibaldi/

Un uomo nuovo . . .di Felice Aragona

La redazione …… Un uomo nuovo . . . I ricordi corrono all’impazzata, tornano indietro alla vana ricerca di un senso di luce un lieve tepore in questa notte dove tutto è pace in questa notte dove tutto tace tacciono i miei pensieri… Letto: 2.261

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/12/28/un-uomo-nuovo-di-felice-aragona/

Come eravamo : Ziu Giuvanni

Luigi Bisignani Ricevo,leggo e pubblico con molto piacere questo racconto delle famose  nevicate del 1952-1956. Da “Come Eravamo”…Minucciu…     A parmaria: Ziu Giuvanni Nell’inverno 1952 San Donato fu gratificato da una copiosa nevicata, iniziata nel primo pomeriggio e continuata per tutta la notte. La neve cadeva fitta e con “lapàzze” grosse, come le cinque lire …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/12/13/da-come-eravamo-a-parmaria/

Linghua 2

Da “Come Eravamo”…Minucciu… La redazione: Al nostro paese,si usava  dare un diminuitivo o soprannome ad ogni paesano é nella  nella realtà ,oggi,si passa per gente sconosciuta,per esempio io stesso soprannominato” Gigiotto “ e non saprei dirvi il perché ,oggi i giovani hanno del male a mettere un viso su questo nome conosciuto  dalla mia genezaione …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/11/27/linghua-2/

Le Parole del cuore…

“Le Parole del cuore di Felice Aragona  Ho nascosto qualcosa nel mio cuore, tu lo sai è una cosa importante non è una cosa da far vedere a qualcuno… quello che ho dentro è un sentimento nuovo, quello che ho dentro sono parole nuove, quello che ho dentro sono parole d’amore… Letto: 3.500

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/11/23/le-parole-del-cuore/

Parmarij…

Luigi Bisignani Da “Come Eravamo”…Minucciu… Dando uno sguardo nell’archivio ho ritrovato  questo bellissimo racconto che vi ripropongo… Parmarij Dopo un’assenza di quattro anni ero tornato in paese per un breve periodo di ferie. Fatto il rituale bagno di affetto con la parentela e rinfrescate amicizie e conoscenza, dopo qualche giorno “sintìej cà m’abbùlava ll’anima”. Giravo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/11/22/parmarij/

A lìnghua…

Da “Come Eravamo”…Minucciu… A lìnghua.. Frequentavo la seconda elementare e l’aula scolastica era ricavata nella stanza di un immobile ubicato nella zona “ì sùtta i finestri”. Insegnante era don Francesco Monaco che abitava al piano nobile del palazzo che ancora domina “à chjazza dò jardinu”. Maestro Monaco era in la con l’età, unico docente in …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/11/12/a-linghua/

aru campusantu à fa ù duviri

Da “come Eravamo”… Minucciu… Quiri cristiani In paese per un breve periodo di ferie, mi venne di riflettere che da un bel pezzo non andavo “aru campusantu à fa ù duviri” verso i familiari deceduti. Con adeguata scorta di lumini ed a piedi, mi diressi a “Lietu”, come solitamente e con un pizzico di scaramanzia, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/11/07/aru-campusantu-a-fa-u-duviri/

Omaggio a mio padre

La redazione & Pasquale Giannino …… Omaggio a mio padre di Pasquale Giannino Donato Tommaso Giannino – I Canti del Busento – Editrice Mit Cosenza 1967 Donato Tommaso Giannino nasce a San Donato di Ninea (Cs) il 7 agosto del 1940. Di famiglia contadina, compie studi irregolari. Trascorre l’infanzia in una contrada rurale dove, fin …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/10/09/omaggio-a-mio-padre/

Tre giganti e un poeta…Pasquale Giannino

La redazione & Pasquale Giannino …… Tre giganti e un poeta – Racconto apparso su Calabria Sconosciuta ed il giornale interattivo di San Donato. di  Pasquale Giannino Il mese di giugno è il mio preferito. Il destino ha voluto che nascessi il primo. Quando partii per Torino avevo diciannove anni. Mio padre era un cinquantenne …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/10/08/tre-giganti-e-un-poeta-pasquale-giannino/