Luigi Bisignani Poco tempo fa avevo iniziato una piccola raccolta di proverbi e detti “do paisi nuostu”,San Donato di Ninea. Nei due gruppi su Facebook “Amici di San Donato di Ninea nel Mondo” e ” Sei di San Donato di Ninea se…” avevo pure iniziato con un giochetto , molti aderirono inviando detti e proverbi,ne …
Categoria: Come Eravamo
tutto sulla cultura sandonatese
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2018/06/21/stuozzi-i-storia-u-dittu/
Giu 13 2018
Come Eravamo : Gàngiulu ù mùticièddhu.
Luigi Bisignani Fra le tante storie che Minucciu m’invia questa mi riporta nel passato ,infatti la storia i “Gàngiulu ù mùticièddhu” la ricordava pochissimo e di lui mi ricordo poco,anhce se abitava vicino la mia via XXIV Maggio. Grazie a minucciu ci facciamo un salto nel tempo. Téànta mìtara Chi non lo conosceva, …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2018/06/13/come-eeravamo-gangiulu-u-muticieddhu/
Giu 09 2018
Strippùni
Luigi Bisignani Facendo un giretto negli archivi del 2012 trovo questo bellissimo racconto di “Minucciu” e vene faccio parte. Strippùni “E fricàmu gatta…..fricà”……mormorava, zia Rosa affacciata alla mezzaporta, in attesa del rientro della figlia mandata “ari Cuozzi”, assieme alla sorella più piccola per fare legna. Il mormorio, neanche tanto sottovoce ed udibile dall’interessato, …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2018/06/09/strippuni/
Apr 25 2018
Abbitìnu
Luigi Bisignani Ci sono tante,tantissime storie e usanze che non conosciamo del nostro paese, Grazie al nostro amico Minucciu,possiamo scoprire e conoscere meglio il nostro paese, conosci tu qualcosa sull’Abbitinu? ‘Abbitìnu. ‘A quìri quàttru pàisàni chì mì lèggìnu, vulèra sàpi sì s’àmmèntanu cchì gghè n‘àbbitìnu, sì ‘nnànu mài pùrtatu ‘ncuòddhu gùnu o s’àncùnu ddhà mài …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2018/04/25/abbitinu/
Apr 18 2018
Cùmu ghèramu : Spranzuni.
Luigi Bisignani “Come Eravamo” Spranzuni … Delle volte i nostri anziani amavano farci paura racondantoci qualche racconto macabro,non sempre erano racconti d’amore o barzellete per farci ridere un po,ma ” U LUMIRU” vi dice qualcosa? mostro dal corpo di serpente e dalla testa umana? Secondo il raccontatore questo mostro amava apparire all’imbrunire o prima dell’alba,nella …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2018/04/18/cumu-gheramu-spranzuni/
Apr 17 2018
Come eravamo : Tannu …gùsavadi accussì
Luigi Bisignani Dopo una lunga pausa riprendo nuovamente il resoconto sull’ambiente sandonatese dei tempi passati. Preciso che molti paesani che si trovano oltre oceano,mi chiedono spesso di ricordar loro qualche storiella,usanza del nostro paese,gente che vive lontano dal paese,gente nata oltre oceano ma con le usanze tramandate dai genitori sandonatesi,ed é con molto piacere che …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2018/04/17/come-eravamo-tannu-gusavadi-accussi/
Mar 28 2018
Cùmu ghèramu: Cànti ì chièsia
Luigi Bisignani Durante questo periodo Pasquale si sentono tantissimi canti religiosi,via Crucis,le stazioni,passione etc.. Minucciu ci fa parte della sua grande ricerca di tutti questi canti. Cùmu ghèramu: Cànti ì chièsia Sui contenuti di questa ricerca, debbo ringraziare mia madre buonanima che, quando era ancora fra noi, su richiesta dei figli e pescando nella sua …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2018/03/28/cumu-gheramu-canti-i-chiesia/
Mar 27 2018
A’ Vìa Crùcissi
Luigi Bisignani E tempo di festa Pasquale,la via Crucis,la settimana Santa,Pasquetta etc…nell’archivio di Come Eravamo di Minucciu ho trovato questa bellissima ricerca e ve ne faccio parte. Fra le tradizioni sandonatesi, “à vìa crùcissi”, era quella più “sentita”. Era la cerimonia religiosa alla quale, sin da bambino ho partecipato volentieri, all’inizio confuso fra gli altri …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2018/03/27/a-via-crucissi/
Mar 19 2018
Cùmu ghèramu: u mmitu i San Giuseppi aru paisi
Luigi Bisignani L’altro giorno ho fatto e pubblicato una piccola ricerca sull’usanza “do mmitu i Sangiuseppi in Calabria” ,ma é pure vero che quello che c’interessa di più é l’usanza al nostro PAESE SAN DONATO DI NINEA.Un’amica sandonatese mi ha chiesto se avevo qualcosa su “U MMITU A SANTU DUNATO” Ho chiesto ieri stesso a Minucciu se …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2018/03/19/cumu-gheramu-u-mmitu-i-san-giuseppi-aru-paisi/
Feb 28 2018
Cùmu ghèramu : Ràrichi.
Luigi Bisignani In questi tempi freddissimi é meglio stare a casa “nnanti u fucularu” e leggere un po della nostra storia,“cumu gheramu” un po di dialeto sandonatese scritto da Minucciu,vedrete che non é tanto facile,facile forse a parlarlo ma a scriverlo é un’altro paio di maniche. Ràrichi. Mì sùgnu “ricuòtu”. Ccì sù bùllùti sìa mìsi …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2018/02/28/cumu-gheramu-rarichi/