Categoria: Minucciu

Autore sulla vita Sandonatese

Ninaja : ù sùpièrchju

Luigi Bisignani Le origini del nostro Dialetto,vi siete mai chiesti da dove deriva il nostro dialetto? Dopo tantissime ricerche, Minucciu ci spiega un po la storia del nostro parlato. Tratto da “Ninaja” di Minucciu  , A’ grasti e shjshjuli, ù “sùpièrchju” ì Ninaja,  “U’ parlàtu”. Se guardiamo all’origine della nostra “parlata” ed ai contenuti “arcaici” …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2014/12/18/ninaja-u-supierchju/

COME ERAVAMO “Quannu si faciànu i carcirati”.Parte terza

Luigi Bisignani Minucciu c’invia e pubblichiamo ,la terza parte di questo grande racconto  ‘I carcirati a  San Donato di Ninea”. Naturalmente, oltre la satira e l’umorismo dei canti di carnevale, esistevano anche componimenti seri con risvolti sentimentali, ispirati dall’amore carnale.Di questi componimenti non esiste traccia scritta ma solo ricostruzioni parziali fatte a voce da persone …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/10/07/come-eravamo-%e2%80%9cquannu-si-facianu-i-carcirati%e2%80%9d-parte-terza/

Come eravamo :“Quannu si faciànu i carcirati”.’Parte prima”

Luigi Bisignani Dal titolo si potrebbe dedurre che i sandonatesi dell’epoca erano gente un po strana “giocavano a farsi prigionieri”invece no era tutt’altra  cosa. Un bel Racconto storico di come eravamo ,prima parte ““Quannu si faciànu i carcirati” Una storia divisa in tanti episodi che vi raccomando di leggere chiudere gli occhi e ripensare a …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/09/24/come-eravamo-%e2%80%9cquannu-si-facianu-i-carcirati%e2%80%9d/